
archivio PsicologicaMente

Ci siamo! E’ iniziato il conto alla rovescia, sta per arrivare Babbo Natale, grassottello, guance rosse, lunga barba bianca e un sacco pieno di doni per tutti i bambini. I bambini hanno l’abitudine di scrivere una lettera a Babbo Natale, questa è una tradizione natalizia che risale a molto tempo […]

Il pavor nocturnus (traducibile in italiano come terrore notturno), denominato anche disturbo da terrore nel sonno, è un’alterazione qualitativa del sonno che rientra nel gruppo delle parasonnie, insieme al sonnambulismo e alle illusioni ipnagogiche. Tutte le parasonnie sono più comuni nei maschi che nelle femmine. Colpisce generalmente i bambini in […]
Pavor Nocturnus (o terrore notturno) nei bambini.

Le emozioni nel piatto. Il nutrimento è uno dei bisogni fondamentali. Un bisogno che tutti dobbiamo avere e che deve essere saturato perché fa parte proprio dell’idea della vita o della morte. Niente interessa alle persone quando non hanno ancora saturato il bisogno di mangiare. Fatti salvi i bisogni fondamentali, […]
Il potere del cibo nella relazione.

Maria Tecla Artemisia Montessori (Chiaravalle, 31 agosto 1870 – Noordwijk, 6 maggio 1952) è stata un’educatrice, pedagogista, filosofa, medico, neuropsichiatra infantile e scienziata italiana, internazionalmente nota per il metodo educativo che prende il suo nome, adottato in migliaia di scuole materne, primarie, secondarie e superiori in tutto il mondo; fu […]
Montessori: i bambini hanno bisogno di fiducia.

Le emozioni della madre sono coinvolte nello sviluppo delle connessioni neurali. Il bambino non eredita solo i geni della madre ma anche la sua storia.(Boris Cyrulnik) Parliamo di emozioni, perché le emozioni dei bambini sono legate alla gioia di vivere e possono essere trasformate in emozioni negative dalla relazione con gli […]
Intelligenza emotiva dei bambini. Da figli a genitori

L’educazione è l’ambito privilegiato dei rituali definiti come gesti che esprimono simbolicamente, in uno spazio-tempo definito, i legami profondi che uniscono le persone. Sono gesti vissuti insieme ripetutamente per confermare, con un simbolo concreto, il legame e l’appartenenza fra le persone (ad es. leggere una storia prima di dormire, […]
I rituali nell’educazione dei figli

Le madri e i padri imparano a prendersi cura del proprio figlio soprattutto grazie all’esperienza. Solo mettendosi alla prova, anche con il rischio di sbagliare ed essere un genitore imperfetto, si ha la possibilità di crescere e far crescere. Non solo non esistono manuali che possano insegnare a diventare un genitore […]
Genitore imperfetto, è poi cosi sbagliato esserlo?

Che cos’è un capriccio? È senza dubbio un disagio. Secondo il Dizionario di Psicologia curato da Umberto Galimberti i capricci sono “la manifestazione improvvisa e incontrollata di rabbia e aggressività, generalmente impotente, adottata come risposta ad una frustrazione”. Una reazione anomala che, in genere, interferisce o disturba le attività, le […]